Di ritorno da un concerto live di Sandrina in maggio 2016, Sarah (voce) e Francesco (tastiere) trasformano l’emozione vissuta in un’idea, e decidono di formare la tribute band alla cantante del momento, coinvolgendo musicisti di esperienza e con una grande passione per la musica pop italiana.
Con l’obiettivo di far rivivere e trasmettere agli spettatori le stesse sensazioni che si provano ai concerti dell’artista pugliese, seppure conservando la propria identità musicale, nascono così i “Vivere A Colori”.
Questi i numeri di Alessandra Amoroso:
Oltre 2,4 milioni di fan su Facebook
Oltre 1 milione di follower su Twitter
Oltre 1 milione di follower su Instagram
Milioni di copie vendute
23 dischi di platino
Tutti gli album new entry al #1 e in classifica per più di un anno
Video che contano oltre 222 milioni di views
Tournée sold-out in tutta Italia
Finalista agli Mtv Music Awards per il titolo di Wordwide Act
All’estero 3 milioni di streaming e 3 milioni di views su YouTube
14 Paesi di pubblicazione dell’album in spagnolo “Alessandra Amoroso”
LINE-UP
Voce: Sarah D’innocenti
Sarah D’Innocenti [Roma, 30/07/1986] inizia a studiare canto all’età di 15 anni, dapprima sotto la guida del cantante e compositore Tony Bungaro, poi del basso Francesco Polillo e attualmente con la cantante Elsa Baldini, conseguendo il diploma di primo livello all’accademia La Voce diretta da Fulvio Tomaino. Nel 2008 con Elisa Camilli e Guendalina Magini fonda il trio vocale Marymorgan con le quali scrive pezzi originali, guadagna la finale delle selezioni della prima edizione di Xfactor, e vince la prima puntata del programma tv Sfida la Voce di Canale Italia. Con la cover band Protocol 80 si produce in concerti dedicati alla musica anni 80 nei migliori locali della capitale. All’inizio del 2015 si traferisce a Milano, dove diventa frontwoman della bigband Monzese “Sottosobrass”, del tributo “Vivere A Colori” e del trio acustico “Dimensione Acustica”. Inizia una collaborazione con la Ematrade per il lancio di singoli dance sul mercato web. Insieme a Francesco è altresì impegnata nella realizzazione di brani inediti.
Tastiere: Francesco Rera
Francesco Rera [Palermo, 19/05/1978] inizia a studiare pianoforte sin da piccolo grazie a sua zia insegnante di musica diplomata al conservatorio. Negli anni dell’adolescenza studia composizione, canto e inizia a scrivere le prime canzoni; nel contempo studia anche da tecnico, unendo le due passioni, quella per la musica e quella per le tecnologie, diventando più tardi anche tecnico del suono. Partecipa come tastierista in varie band in giro per l’Italia e come attore/cantante in alcuni musical a livello regionale. Tra il 2014 e il 2016 realizza il suo studio di registrazione a Milano.
Chitarre: Andrea Cattaldo
Andrea Cattaldo [Monza, 26/03/1994] inizia a suonare all’età di 9 anni. Studia due anni alla RGA di Donato Begotti nel corso MCR sotto la guida di Piero Marras e del direttore Donato Begotti. Successivamente approfondisce gli studi musicali dal turnista Michele Quaini.
Nel 2017 entra al terzo anno del CPM di Franco Mussida e si diploma in Contemporary Guitar.
Segue molti artisti solisti come turnista e compare in diversi album come chitarrista, arrangiatore e produttore tra i quali nel disco di Dicran Banyanz è citato accanto a musicisti del calibro di Cesareo, Guido Block, Roberto Gualdi, Alex Usai, Gianni Rojatti, Stefano Sebo Xotta, Luca Fantacone.
Basso: TBA
Batteria: TBA